LEZIONE 11 (Confronto)
“Gabu –chan siamo venuti a casa tua?” “Perché? “Tu hai detto di farci vedere uomini che si mettono smalto di sera” Perché i Giapponesi prendono alla lettera tutto quello che dico? Li ho trascinati per i capelli e li ho…
(DE)MOTIVATIONAL JAPAN
I miei amichetti Giapponesi sono in trasferta per la Lombardia.
LEZIONE 10 (Creatività)
Anche oggi ho imposto le mie idee contro la rigidità giapponese. Sono disposto a tutto pur di riuscire a spostare, anche di un millimetro, la loro millenaria educata passiva efficiente cultura di sottomissione alla società.
LEZIONE 9 (Aiutare)
“Gabu chan abbiamo fatto incidente!” Per la cronaca i miei amici hanno subito un danno economico notevole. Un anziano signore in auto è andato a sbattere contro la macchina di Ciro.
LEZIONE 8 (Nutrire)
I miei amici giapponesi sono ormai in Italia da dieci giorni. Secondo le mie spie ben informate hanno mangiato:
- Blog degli altri, Italians do it better, L'altro Mondo, Lavoro sporco, Videocracy, Volantinaggio web
LEZIONE 7 (Accendere)
Il mio amico Takis, dice che esiste un tasto Switch off nella testa, da usare in caso di emergenza con i giapponesi. Io ne avrò in testa 4 o 5 a seconda della situazione. Normalmente sono remissivo nei loro confronti,…
LEZIONE 6 (Disagio)
“Mangiamo?” “No, dopo!” E’ proprio vero, dopo tre giorni il pesce puzza, altro che sashimi e uramaki. Rischio di perdere la mia prova di resistenza con i giapponesi.
LEZIONE 5 (Organizzazione)
“Mangiamo?” “Dopo” “Mangiamo?” “Dopo” I Giapponesi parlano solo di cibo, guardano programmi di cucina e costruiscono pietanze in resina.
CERCO LAVORO (Copywriter)
LEZIONE 4 (Ricerca)
Gabu chan è il mio nome. Sembrano le iniziali di cesso in sardo. Mi chiamano così i miei amici Giapponesi. Oggi ho chiesto il significato dei loro nomi, tanto per intavolare un discorso.